Ingredienti
Per 4 persone
- 800 g di calamaretti, puliti
- 3 patate
- 1 peperone (preferibilmente della varietà papacelle, il peperone invernale napoletano)
- 300 g di ricotta freschissima di latte vaccino
- 4 fette sottili di pane cafone (lasciato in frigorifero per un paio di giorni, in modo che sia più facile tagliarlo con l’affettatrice)
- olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino di aglio tritato
- 1 cucchiaino di peperoncino tritato
- sale
Procedimento
Arrotolare le fette di pane su loro stesse, come dei sigari, e tostarle in forno a 80° C per un’ora. Lavare e sbucciare le patate, lessarle in acqua salata, scolarle e passarle al passaverdure con 4 cucchiai della loro acqua di cottura, in modo da ottenere un purè di consistenza molto fluida. Mantecare con 2 cucchiai di olio. Far imbiondire in una pentola di rame il trito di aglio nell’olio, gettarvi i calamaretti e il peperone tagliato a listarelle, incoperchiare e cuocere per 8 minuti, salando verso la fine. Passare al setaccio la ricotta e lavorarla bene, con l’aggiunta di un pizzico di sale se necessario. Farcire i sigari di pane con la ricotta utilizzando una tasca da pasticcere. Distribuire al centro del piatto il purè di patate, disporvi sopra i calamaretti e i peperoni stufati, poi completare con i sigari.
Nessun commento:
Posta un commento